-
Un Ipotetico Ufficio per gli Scambi Aurei Internazionali
Ispirato da una scena del film Sherlock Holmes a New York (1976), questo articolo esplora l’idea di un centro fisico…
-
L’Inganno del Grafico del Prezzo dell’Oro di Weimar
Il grafico del prezzo dell’oro a Weimar sembra mostrare forti oscillazioni, ma è fuorviante. I ribassi non superano mai il…
-
I Miei Romanzi Preferiti che Consiglio di Leggere 🔒
There is no excerpt because this is a protected post.
-
Investitoro, una Mente Stravolta dai Rendimenti
Investitoro, spinto da invidia e pubblicità, iniziò a investire durante il boom post-Covid, confondendo i rendimenti facili con sicurezza garantita.…
-
Cosa e Perché Sale o Scende Durante una Recessione
Durante una recessione, calano beni legati al consumo e alla produzione come azioni e materie prime, mentre aumentano quelli percepiti…
-
Dalla Moneta Emessa da Più Banche all’Unificazione
Il passaggio dall’emissione di moneta da parte di banche locali alla centralizzazione in una banca centrale ha garantito maggiore stabilità…
-
Difesa Europea e Investimenti dei Privati
L’Europa valuta strumenti finanziari per coinvolgere i risparmiatori nel riarmo, ispirandosi a modelli come i PIR e l’ISK. Possibili fondi…
-
La Storia dei Titoli Cartacei nel Mondo e in Italia
I titoli cartacei, nati nel Medioevo e diffusi fino al XX secolo, rappresentavano il possesso concreto di beni e investimenti.…
-
Come Sarebbe Mondiversi se Fosse un Libro
Mi sono sempre interrogato sull’opportunità di realizzare un libro dedicato a Mondiversi. Tuttavia, per una serie di ragioni, ho scelto…